Ciao,
Contattateci oggi stesso per parlare del vostro prossimo progetto.
Il montatore del suono è il genio creativo che sta dietro alla scelta del suono di una produzione video. Gli assortimenti sonori finali svolgono un ruolo artistico nel calibrare il suono alla produzione visiva.
A seconda della portata della produzione, alcuni suoni sono catturati dal vero sul posto. Altri suoni sono preregistrati e rielaborati in studio.
Come in passato, oggi alcuni suoni sono sintetizzati per creare l'effetto sonoro desiderato. I suoni aiutano a legare la coscienza dello spettatore a ciò che accade sullo schermo.
Il lavoro implica saper integrare il suono e controllare il volume per ottenere i risultati desiderati. Il mastering dei suoni è un compito notevole, riconosciuto e premiato nel settore.
La posizione del montatore del suono si è sviluppata nel tempo per attivare i sensi umani. La tecnologia odierna ha esaltato questa performance artistica utilizzando effetti audio automatizzati o computerizzati. Sono tre gli elementi che compongono il suono finale di una produzione.
Il primo è un dialogo, il secondo sono gli effetti sonori e il terzo è la musica. Non è raro che un montatore del suono si specializzi in uno o in tutti questi segmenti: tutto dipende dalla produzione.
Il ruolo principale del montatore del suono è quello di collaborare con il direttore di produzione. La prima responsabilità è quella di assicurarsi che il suono dei dialoghi sia in linea con la visione del regista. Il mix audio finale comprende i suoni di sottofondo, gli effetti sonori e la musica.
Le sfide più grandi per il montatore del suono sono i programmi di lavoro e di anteprima. Il regista non farà un'anteprima della produzione senza una colonna sonora completa. Sia il regista che il montatore sanno che la colonna sonora della produzione finale è un campione di lavoro.
Il motivo: non è insolito modificare la colonna sonora in anteprima prima del rilascio finale.
Pensate a come guardiamo i video. Se l'audio viene disattivato o non si fonde con la presentazione sullo schermo, l'attenzione dello spettatore viene meno. Il suono rende il dialogo facilmente comprensibile e mantiene l'attenzione dello spettatore, coinvolgendo i sensi.
I ruoli secondari riguardano l'effettivo montaggio del suono. Prima della tecnologia, il montaggio del suono veniva effettuato con il nastro magnetico. I montatori, in pratica, tagliavano il nastro per rimuovere i segmenti audio e ricollegare il nastro.
Oggi i computer consentono ai montatori di ripulire i dialoghi più facilmente, perché il suono viene solitamente registrato con un registratore audio digitale. Il montatore del suono sincronizza gli effetti audio modificati con la produzione video.
Infine, l'editor del suono rimuove qualsiasi rumore di fondo o suono indesiderato dalla traccia.